P

Polpette di pollo

Polpette di pollo

Polpette di pollo 


Recentemente ho scoperto di essere intollerante all’uovo, e mi sono trovato a dover cambiare leggermente la mia dieta, mi sono trovato a dover eliminare moltissimi ingredienti tra cui le mie amate polpette al sugo! (Vi consiglio la ricetta!) e la cosa piu dura che ancora oggi mi viene da piangere sono stati i dolci. Ho iniziato per esempio ha fare una cosa che prima non facevo assolutamente leggere le etichette e mi sono reso conto che l’uovo è ovunque mi peseguita, quindi la ricetta di oggi è assolutamente senza uovo e latticini.

La ricetta di oggi quindi sono delle polpette fantastiche di pollo velocissime da preparare e veramente facili. Per preparere la ricetta come prima cosa ci occorre del buon pollo se riuscite io vi conisglio di prenderlo dal macellaio e farvelo tritare direttamente da voi (allora io per questa ricetta l’ho fatto tritare due volte ma nel caso basta solo una volta), successivamente ci occorre del parmigiano cosa che io ovviamente non posso mettere perche si anche nel parmigiano c’è l’uovo quindi l’ho sostituito con del pecorino romano. L’aglio qui potete fare in tre modi: il primo cioè quello che ho fatto io è mettere l’aglio in polvere piu comodo, il secondo è tritare mezzo spicchio ma il rischio è quello di trovarlo poi dentro oppure semplicemente non metterlo in caso in cui non vi dovesse piacere.

Per quanto riguarda le spezie possiamo aggiungere il prezzemolo per un gusto piu delicato nel caso in cui vogliate farle con un gusto piu deciso possiamo utilizzare anche del rosmarino. Ora la parte importante della ricetta la salsina che cambia la ricetta, io chiamerei questo passaggio

La svolta

La svolta metaforicamente parlando non è nient’altro che la salsina che condisce questa nostra meravigliosa creazione. Consiste nel mettere in una padella pulita acqua, sale, olio, (Burro per gli audaci) e limone scaldarla leggermente e adagiarci le polpette che abbiamo rosolato precedentemente in padella con un filo d’olio, lasciamo cuocere con il coperchio per 2/4 minuti a fuoco medio basso e cio che ne uscirà è una cremetta invidiabile. Non resta poi che servire questa delizia e il gioco è fatto e il bis è garantito.

 

Polpette di pollo e limone

Polpette senza uova

 

 

 

 

 

 

Leggi anche: Cheesecake al salmone

 

Polpette di pollo

  • Porzioni: 6 Persone
  • Problema: Facile
  • Stampa

ingredienti

  • 500g Pollo
  • 50g Pane raffermo
  • 5 Cucchiai di pecorino
  • Q.B. Prezzemolo
  • Q,B. Sale e pepe
  • Q.B. Olio extravergine di oliva
  • Scorza di un limone
  • 1/2 Cucchiaino di aglio
  • Q.B. Farina

Ingredienti per la salsa

  • 1 Limone
  • Q.B. Sale
  • 1/2 Bicchiere di acqua
  • 5 Cucchiai di olio extravergine di oliva

 

Istruzioni

  1. La primissima cosa da fare è mettere il pollo macinato in un recipiente e aggiungiamoci pecorino, pane precedentemente ammollato in acqua, aglio, un pizzo di sale e pepe, prezzemolo e la scorza di un limone, mescoliamo il tutto fin quando non abbaimo ottenuto un composto omogeneo.
  2. Ora che abbiamo l’impasto prediamo un piatto e mettiamoci la farina,  facciamo quindi delle palline con l’impasto non molto grandi (cosi facendo agevoleremo poi la cottura) in padella dove prima abbiamo aggiunto 20ml di olio e prima di metterle in padella passiamole leggermente nella farina. Facciamo cuocere a fuoco medio basso per chi usasse l’induzione 7 per 4 minuti per lato (date un’occhiata perche quando sono ben rosolate da un lato giriamole) ripetiamo l’operazione fin quando non fianiamo l’impasto.
  3. Ora è il momento della salsa prediamo una padella e mettiamoci a fuoco spento acqua, olio, sale e il succo di un limone accendiamo quindi il fuoco medio basso per l’induzione 6 e aggiungiamoci le polpette copriamo con un coperchio e facciamo cuocere fin quando la salsa non si sarà ritirata solitamente servono 5 minuti.
  4. Ora non resta che serviere questa deliza.

Note: Per non farci attaccare l’impasto delle polpette alle mani possiamo bagnarcele leggermente cosi da ottenere una polpetta perfettamente liscia e una mano pulita.

 

 

 

 

Tiziano Gargani

Salve, mi presento sono Tiziano Gargani e adoro la cucina in ogni sua forma, adoro scrivere le ricette sul mio blog e far conoscere la mia versione della cucina, oltre a cucinare mi piace leggere e suonare il pianoforte.
Cucinaconpassione è un sito dove sfogo il mio essere attraverso la cucina, sono come un pittore che dipinge una tela e ogni mia tela è una ricetta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.