Bottone di ricotta e salmone con pesto di rucola
Non so perché ma erano alcuni giorni che avevo in mente questa ricetta, non avevo in mente la salsa che avrebbe accompagnato i bottoni ma solo i bottoni. Volo al supermercato per comprare tutto quello che mi serviva per preparare questa ricetta e alla fine decido di prepararli con tutta la calma di un procrastinatore seriale. Qualche giorno dopo alle 7 ero già in cucina per preparare la pasta fresca per preparare i bottoni, devo ammettere che era cosi presto che non sono riuscito a trovare la sfogliatrice quindi per evitare di fare troppo rumore ho optato per il buon vecchio mattarello. Ho steso la pasta fin quando alzandola non si vedeva perfettamente l’ombra della mia mano. Successivamente mi sono messo a preparare il ripieno per farlo ho usato semplicemente salmone precedentemente sminuzzato al coltello e della semplice ricotta di mucca. La si può condire con sale, pepe, scorza di limone, prezzemolo insomma come più ci piace.
Il condimento per preparare questa ricetta l’ho voluto lasciare leggero cosi che il centro della ricetta fossero appunto i bottoni quindi ho preparato un sugo fresco con dei fantastici pachino, aglio e del prezzemolo. In fine volevo arricchire la ricetta con un pesto però non volevo usare un pesto con il basilico quindi l’ho preparato con della rughetta. Un piatto incredibilmente fantastico.
Leggi anche: Parigina
Bottone di ricotta e salmone con pesto di rucola
ingredienti
- 100g Ricotta vaccina
- 70g Salmone affumicato
- 1 Uovo
- 100g Farina
- 6 Cucchiai di olio
- Q.B. Sale
- 400g Pomodori pachino
- 1 Spicchio aglio
Pesto di rucola
- 70g Rughetta
- 15g Parmigiano reggiano
- 50g olio
- 1 Cucchiaio pinoli
Istruzioni
Procedimento per la pasta all’ uovo
- Prendiamo un recipiente e mettiamoci dentro l’ uovo, farina e 2 cucchiai di olio. Mescoliamo il tutto fin quando non otterremo un composto compatto (non importa se è troppo compatta facendola riposare 30 minuti si ammorbidirà).
- Stendiamo ora la pasta con la sfogliatrice inizialmente al massimo spessore ricordatevi che ogni volta che la pasta passa nella sfogliatrice dobbiamo riportare i due lembi della sfoglia verso l’interno. Stendiamo fin quando non arriveremo al penultimo spessore.
- Con l’aiuto di un coppa pasta facciamo tanti cerchi quanti la pasta ce ne concede.
Ricetta
- Per prima cosa procediamo facendo il ripeno dei nostri bottoni. Prendiamo il salmone e sminuzziamolo al coltello fin quando non otterremo un composto fine.
- Versiamo la ricotta all’interno di un recipiente e versiamoci anche il salmone mescoliamo il tutto fin quando non sarà ben amalgamato.
- Prendiamo i nostri dischi di pasta e al centro mettiamo un cucchiaino e mezzo di ricotta e salmone bagnamo i lati del disco così che l’altro disco possa aderire meglio, adagiamo quindi l’altro disco con i polpastrelli pressiamo i bordi. Ripetiamo il procedimento per ogni bottone.
- Prendiamo una padella e mettiamoci olio e aglio facciamo rosolare l’aglio e versiamoci all’interno i pomodori precedentemente lavati e tagliati a metà.
- Facciamo cuocere per 10 minuti e poi spegnamo il fuoco.
- Facciamo cuocere i nostri bottoni per 4 minuti in abbondante acqua salata con un cucchiaio di olio (si mette l’olio per evitare di farli attaccare). Quando i nostri bottoni sono cotti versiamoli nel sugo amalgamiamo e ora non resta che servirli.
Pesto di rucola
- Prendiamo la rughetta e versiamola dentro il recipiente del mixer aggiungiamo anche parmigiano e pinoli e iniziamo a frullare il tutto successivamente aggiungiamo a filo l’olio. Mescoliamo fin quando non otterremo un composto cremoso.
Note: Possiamo aggiungere nel pesto un pezzettino di aglio nel caso vi dovesse piacere. Il tempo della cottura dei nostri bottoni è 4 minuti ma vi consiglio per essere sicuri che sia cotto di assaggiare.