La parigina napoletana
Parigina un pizza che aveva freddo, la parigina è una pizza rustica tipica della cucina napoletana almeno cosi dicono, la parigina è una base di pizza condita
con la mia salsa di pomodoro, prosciutto cotto, mozzarella che in questo caso non l’ho usata affumicata e una sfoglia di pasta sfoglia a ricoprire il tutto.
La ricetta non è complicata è solo lunga nella realizzazione, per iniziare dobbiamo prepararci il giorno prima la base del nostro rustico la pizza! per la pizza utilizziamo
una ricetta che sinceramente non mi ricordo più nemmeno dove ho trovato ma è decisamente fantastica,
La pizza che aveva freddo.


poi abbiamo bisogno della mia salsa di pomodoro che la si prepara mettendo in un recipiente passata di pomodoro, concentrato di pomodoro, sale, basilico (spezzettato), mezzo spicchio di aglio, lasciamo insaporire il tutto per qualche ora, poi ci occorre del prosciutto cotto e della mozzarella consiglierei di usare la mozzarella solo dopo averla tagliata e lasciata scolare per qualche ora cosi che non rilasci liquidi in cottura che ammorbidirebbero la base troppo (in questo caso io ho usato della mozzarella di bufala affumicata)


e infine dobbiamo ricoprire il tutto con uno strato di pasta sfoglia, io personalmente sono andato a comprare la soglia già pronta ci sono moltissime marche davvero buone, ovviamente se avete la possibilità e il tempo di farla a casa ve lo consiglio. Per finire non può certamente mancare il tocco finale, la cosa che contraddistingue ogni pizza rustica che si rispetti e che conferisce quel classico colore stiamo parlando di tuorlo e latte direi qualche spennellata non troppa e non resta che infornare questa delizia per poi gustarla in compagnia.


Leggi anche: Un pasticcio?
Parigina
ingredienti
- Pasta per la pizza
- 200g Pomodoro passato
- 3 Cucchiai di concentrato di pomodoro
- 5/10 Fette di prosciutto cotto
- 250g Mozzarella
- 1 Uovo
- Q.B. Latte
- Q.B. Vendita
- Q.B. Basilico
- Olio extravergine di oliva
Istruzioni
- Una ricetta facilissima che si prepara in pochissimo tempo allora iniziamo appoggiando la palletta di pizza da 250g che abbiamo preparato in precedenza nella teglia da 24 cm, copriamola con della pellicola e lasciamola lievitare ancora per 30/40 minuti.
- Trascorso il tempo versiamoci sopra un filo di olio e stediamo l’impasto con i polpastrelli assicurandoci di coprire tutta la teglia, successivamente versiamoci sopra il pomodoro, stendiamo il prosciutto, mettiamo la mozzarella e copriamo il tutto con un foglio di pasta sfoglia.
- In un recipiente piccolino o in un bicchiere versiamoci il latte e il tuorlo mescoliamo il tutto con una forchetta e con l’aiuto di un pennello o un cucchiaio cospargiamo tutta la superficie della pizza rustica.
- Inforniamo a 200° forno ventilato per circa 35 minuti. una volta cotta consiglio di lasciarla in forno spento 5/10 minuti.
- Ora non resta che tagliarla e assaporare una vera delizia.
Note: Una volta cotta consiglio di lasciarla in forno spento per 5/10 minuti prima di tagliarla e servirla.