Un’altra ricetta diedetica
Zucchine al pomodoro una ricetta sicuramente facile e veloce da preparare. Per preparare questa ricetta io personalmente non faccio friggere la cipolla con l’olio ma verso tutto in padella e successivamente metto sul fuoco medio basso cosi che venga piu leggera.
Ingredienti
Per preparare questa ricetta io utilizzo delle zucchine romanesche in quanto le trovo molto piu intrinseche di gusto e molto meno acquose. Per il pomodoro io utilizzo una buona passata di pomodoro in bottiglia ma nel caso possiamo utilizzare dei pomodori freschi che abbiamo precedentemente privato della pellicola esterna (per farlo è veramente semplice incidiamo con il coltello la pelle facendo un croce mettiamo i pomodori in acqua quasi a bollore per qualche minuto successivamente togliamoli e la pelle verrà via molto velocemente).
Per il resto la ricetta è veramente facile puo essere un contorno da preparare in 10 minuti. Adoro prepararla in quanto essendo spesso a dieta questo contorno posso trasformarlo improvvisamente in un condimento per la pasta eccezionalmente buono.
Leggi anche: Crostata morbida alla nutella
Zucchine al pomodoro
ingredienti
- 300g Zucchine romanesche
- 1/2 Cipolla
- 5 Cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 200g Passata di pomodoro
- Q.B. Sale e pepe
Istruzioni
- Prendiamo le zuccchine e priviamole delle due estremita esterne, laviamole e tagliamole a rondelle.
- In una padella mettiamo cipolla pecedentemente tagliata fina o a rondelle, zucchine romanesche, pomodoro, olio, sale e pepe.
- Facciamo cuocere per 10 minuti a fuoco medio basso per chi avesse l’induzione consiglio di usare 5.
- Dopodichè non resta che usarla o come contorno o come condimento di un favoloso piatto.
Note: Possiamo utilizzare del pomdoro fresco al posto della passata di pomodoro.