Skip to main content

 

Trippa alla romana l’abitudine di preparare la trippa con il pomodoro è sorta agli inizi del 900 in varie parti d’Italia. Nelle diverse specialità regionali variano alcuni ingredienti: ad esempio la trippa alla fiorentina si completa con burro e parmigiano, quella alla piacentina con fagioli bianchi di Spagna. Un piatto molto economico e nutriente, la trippa è ricca di collageni e ipocalorica ed è anche una delle frattaglie più povere di colesterolo.

 

Trippa alla romana

  • Porzioni: 5 Persone
  • Problema: Facile
  • Stampa

 

ingredienti

 

  • 2 kg Trippa di bovino (bianca)
  • 2 Spicchi d’aglio
  • Peperoncino
  • 500g Pomodoro passata
  • Sale e pepe Q.B.
  • Mentuccia romana Q.B.
  • 5 Cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Parmigiano e pecorino romano Q.B.
  • 1/2 Bicchiere di vino bianco

 

Istruzioni

  1. In una padella mettiamo aglio, olio e peperoncino facciamo rosolare fino a quando l’aglio non sarà ben dorato.
  2. Dopodiché aggiungiamoci la trippa e il mezzo bicchiere di vino bianco, quando l’odore del vino è sfumato mettiamo il pomodoro, con il sale e pepe.
  3. Cuociamo il tutto per 30 minuti a fuoco basso, una volta cotta aggiungiamo la menta e quando la trippa sarà sul piatto mettiamoci parmigiano e il pecorino.

Note:

 

 

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

error: Content is protected !!