Skip to main content

Finocchi gratinati vedevo spesso mio nonno preparare questa preparazione e con il tempo ho fatto questa ricetta mia, molto semplice e molto veloce da preparare la si può preparare per pranzo ed è altrettanto buona da mangiare fredda. Il finocchio contiene una buona quantità d’acqua (93%circa) e sviluppa solo 9 kcal ogni 100g di parte edibile. Gode di ottime proprietà digestive, diuretiche, aperitive, antispasmodiche, e il suo consumo aiuta a bloccare i processi fermentativi dell’intestino.

 

Finocchi gratinati

  • Porzioni: 4 Persone
  • Problema: Facile
  • Stampa

ingredienti

  • 4 Finocchi
  • Burro Q.B.
  • 5 Cucchiai di olio EVO
  • Sale Q.B.
  • Pangrattato Q.B.

Istruzioni

  1. Per prima cosa puliamo i finocchi nel seguente modo; con un coltello (trinciante) tagliamo le cime e la base, privateli delle foglie esterne e dividiamoli a metà, tagliamoli a strisce sottili. Una volta tagliati tutti i finocchi possiamo lavarli sotto l’acqua corrente.
  2. Prendiamo una placca da forno molto capiente foderata con della carta forno e disponiamo sopra i finocchi distribuendoli uniformemente su tutta la superficie della placca.
  3. Mettiamo qualche fiocchetto di burro disposti sopra i finocchi, l’olio, sale, acqua e in fine il pangrattato (abbondante).
  4. Inforniamo a 170° fino a colorazione del pangrattato.
  5. Ora non resta che servire.

Note: Nel caso volessimo ottenere un piatto più “salutare” possiamo non mettere il burro. Per quanto riguarda l’acqua va in base alla teglia che stiamo usando e a quanti finocchi mettiamo dentro se la teglia è piccola dobbiamo mettere circa 6/7 cucchiai nel caso in cui dobbiamo preparare molti finocchi e quindi la teglia è più grande un bicchiere di acqua distribuito su tutta la superficie è più che sufficiente.

 

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

error: Content is protected !!